Scegli Lonnmeter per misurazioni precise e intelligenti!

Misurazione del flusso di cloro negli impianti di trattamento delle acque

Misuratore di portata del cloro

Per fornire acqua potabile sicura e affidabile, la disinfezione con cloro è il metodo più diffuso negli impianti idrici comunali per eliminare i germi nocivi. Pertanto, un'efficace misurazione del flusso di cloro è fondamentale negli impianti di trattamento delle acque. L'iniezione insufficiente o eccessiva di cloro comporta rischi per la salute pubblica e aumenta i costi del trattamento.

Esplora l'importanza della misurazione del flusso di cloro nel trattamento delle acque municipali e scopre soluzioni convenienti per migliorare l'efficienza e la sicurezza del trattamento delle acque.

Importanza del cloro nel trattamento dell'acqua

Il cloro, noto per la sua efficacia disinfettante, viene solitamente utilizzato nel trattamento dell'acqua per la sterilizzazione. Sia il cloro gassoso che quello liquido contribuiscono a mantenere l'acqua potabile pulita e sicura. Tuttavia, una disinfezione con cloro non adeguata può causare due tipi di conseguenze: sovraclorazione e sottoclorazione.

Il primo spreca troppo cloro gassoso, causando un sapore o un odore sgradevole e richiedendo una costosa rimozione dei residui. Il secondo dà luogo a un trattamento inadeguato e a maggiori rischi di ritrattamento. Per una misurazione affidabile e accurata del cloro nel trattamento delle acque, entrambimisuratore di portata del cloro liquidoEmisuratore di portata del gas di clorosono dispositivi inevitabili negli impianti di trattamento delle acque.

Contatta il leaderfornitori di misuratori di portata del cloroper maggiori dettagli e richieste da parte vostra.

figura del diagramma del cloro

Sfide nella misurazione del flusso di cloro

Esistono diverse sfide nella misurazione del flusso di cloro negli impianti di trattamento delle acque, tra cui:

Misurazione imprecisa n. 1

Strumenti convenzionali comecontatori rotativiOmisuratori di pressione differenziale (DP)Non riescono a fornire un monitoraggio preciso in tempo reale, soprattutto in condizioni di basse portate. Ciò causa un utilizzo incoerente del cloro e un controllo instabile del dosaggio.

N. 2 Limitazioni alla capacità di riduzione del volume

Le portate del cloro variano ovviamente a seconda dell'acqua richiesta. Il range di misura dei misuratori di portata convenzionali non riesce a coprire con precisione l'intervallo necessario, sia per portate elevate che basse.

N. 3 Transizione delle condizioni di flusso

Nei sistemi di trattamento del cloro, il flusso di cloro passa spesso da laminare a turbolento. La precisione della misurazione della portata diminuisce con la velocità del flusso misurato.

N. 4 Natura corrosiva

Il misuratore di portata target deve essere realizzato con un rivestimento interno durevole e anticorrosivo per resistere alla sua natura corrosiva.

N. 5 Spazi confinati negli impianti di trattamento delle acque

Gli impianti di trattamento delle acque sono in genere installati in spazi ristretti, con pochi tratti rettilinei di tubazione per risparmiare spazio. Queste condotte complesse causano distorsioni nei profili di flusso e compromettono la precisione complessiva del trattamento.

Requisiti cruciali dei misuratori di portata del cloro

Ecco tutti i suggerimenti elencati da considerare prima di scegliere il misuratore di portata più adatto per le linee di trattamento delle acque, tra cui un ampio rapporto di riduzione, elevata precisione, rivestimento resistente alla corrosione, design compatto e semplicità di installazione. Analizziamo le caratteristiche sopra elencate una per una e scopriamo come si può trarre vantaggio da unmisuratore di portata massica del cloro.

L'ampio rapporto di turndown consente agli operatori di regolare le impostazioni per raggiungere l'obiettivo di gestire portate sia basse che elevate con una precisione affidabile e duratura. Rivestimenti inerti e materiali resistenti sono proprietà essenziali per mantenere la precisione e l'affidabilità delle misurazioni a lungo termine.

Le dimensioni compatte del misuratore di portata ne consentono l'utilizzo in spazi ristretti. Il display in loco e quello remoto offrono grande praticità e semplificano notevolmente le operazioni quotidiane. È quindi fondamentale che sia compatibile con i moderni sistemi di controllo.

misuratore di portata massica termica

Misuratore di portata di massa termica

Misuratori consigliati per la misurazione del flusso di cloro

Considerati tutti i fattori sopra menzionati, il misuratore di portata massica termica è un'opzione ideale per la misurazione del flusso di cloro, un misuratore efficace per il controllo del cloro gassoso. La tecnologia a dispersione termica viene utilizzata per la misurazione diretta del flusso. In altre parole, non è necessaria alcuna compensazione aggiuntiva di temperatura e pressione nelle linee di trattamento delle acque.

La misurazione del flusso di cloro mantiene un'eccellente accuratezza, anche in condizioni di transizione. Gli elevati rapporti di turndown consentono agli operatori di regolare le impostazioni per soddisfare con facilità le esigenze di basse portate. È perfettamente compatibile con i condizionatori di flusso a monte per garantire un profilo di flusso uniforme dopo aver eliminato le distorsioni dovute a vortice e velocità. Ciò è particolarmente vantaggioso nei sistemi con tratti di tubazione rettilinei inadeguati.

La misurazione accurata del flusso di cloro è fondamentale per l'efficacia degli impianti di trattamento delle acque. Affrontando sfide come la scarsa precisione, il limitato turndown e gli ambienti corrosivi, i moderni misuratori di portata consentono agli impianti di ottimizzare il dosaggio del cloro, migliorare la qualità dell'acqua e ridurre i costi operativi.

L'adozione di soluzioni avanzate come misuratori di portata massica termica, condizionatori di flusso e tecniche di calibrazione precise garantisce processi di disinfezione con cloro sicuri, efficienti e affidabili. Con una corretta gestione del flusso di cloro, gli impianti di trattamento delle acque possono continuare a fornire acqua potabile pulita e sicura alle loro comunità, riducendo al minimo sprechi e costi.


Data di pubblicazione: 22 novembre 2024