Scegli Lonnmeter per misurazioni precise e intelligenti!

Misurazione del flusso di massa di CO2

misuratore di portata di massa di CO2

Misurazioni accurate costituiscono il fondamento dell'efficienza, della precisione e della sostenibilità in numerosi settori industriali, ambientali e scientifici. La misurazione del flusso di CO₂ è fondamentale per i processi che influenzano la nostra vita quotidiana e il nostro pianeta, e rappresenta la differenza significativa tra inefficienze di successo e inefficienze costose.

Stati generali dell'anidride carbonica

L'anidride carbonica esiste in quattro stati: gassoso, liquido, supercritico e solido, in totale, a diverse condizioni di temperatura e pressione. Tuttavia, questi quattro stati presentano sfide di lavorazione distinte per raggiungere specifiche esigenze di manipolazione e misurazione.

Anidride carbonica gassosatrova ampia applicazione nell'arricchimento delle serre, nei sistemi antincendio e perfino nel confezionamento degli alimenti per la conservazione a lungo termine.Anidride carbonica liquidasi ottiene sottoponendo il prodotto ad alte pressioni e basse temperature, risultando indispensabile in applicazioni quali la carbonatazione delle bevande, la refrigerazione e il trasporto ad alta pressione.

Il co supercritico2viene applicato nel recupero avanzato del petrolio, nel sequestro del carbonio e come solvente nei processi di estrazione; co solido2, noto come ghiaccio secco, è comunemente utilizzato per il raffreddamento, la conservazione, gli effetti speciali e la pulizia industriale.

cattura e stoccaggio del carbonio

Sfide nella misurazione del CO2

Per la sua unicità e distinzione in varie condizioni, ci sono numerose sfide tecniche nella misurazione del flusso, in particolare la misurazione precisa per il CO gassoso2Richiede continui aggiustamenti per raggiungere gli standard di lavorazione per la sua comprimibilità e sensibilità alla temperatura. Anche piccoli errori di misurazione possono causare enormi discrepanze.

Gli ambienti ad alta pressione e il rischio di cavitazione possono compromettere le prestazioni dei misuratori di portata tradizionali. Inoltre, impurità e transizioni di fase durante il trasporto sono causa di errori nel caso in cui venga installato un misuratore di portata non idoneo nelle misurazioni industriali.

Le fluttuazioni di densità e viscosità complicano notevolmente la precisione delle misurazioni nei sistemi supercritici, nei quali gli strumenti devono essere adattati alle proprietà dinamiche e mantenuti alla precisione richiesta.

Funzioni dei misuratori di portata massica di CO₂

ILmisuratore di portata di anidride carbonicaè un dispositivo dedicato progettato per monitorare il flusso di massa di CO2Attraverso un sistema. Lo scopo di questi misuratori è quello di mantenere l'accuratezza della misurazione della portata a diverse temperature e pressioni. Trovano applicazione in molti settori, dall'alimentare al petrolifero e al gas. Pertanto, gli operatori sono in grado di monitorare e controllare la CO2utilizzo, ridurre gli sprechi e rispettare rigorosi standard ambientali e di lavorazione.

Principi di funzionamento del misuratore di portata massica di CO₂

UNmisuratore di portata di anidride carbonicaMisura il flusso che attraversa un sistema direttamente o indirettamente, ovvero la portata massica diretta o indiretta. Come suggerisce il nome, la misura diretta della portata massica monitora la portata in base alle proprietà fisiche della CO2; la misura indiretta della portata calcola la portata massica tramite parametri indiretti come la densità del fluido e le condizioni di flusso.

Ad esempio, il misuratore di portata massica Coriolis e il misuratore di portata massica termica sono tutti dispositivi per la misurazione diretta della portata massica, che misurano l'inerzia e la dissipazione del calore del flusso passante. Il misuratore di portata a pressione differenziale (DP) è un esempio di misurazione indiretta, che deduce la portata massica attraverso la caduta di pressione. In generale, la misurazione indiretta applicata nei processi industriali richiede la compensazione di temperatura e pressione per una maggiore precisione.

In sintesi, i misuratori di portata massica indiretti deducono le portate tramite parametri secondari come pressione, temperatura e volume. Nonostante la loro versatilità e convenienza, sono inferiori ai misuratori di portata massica diretti in termini di precisione. Al contrario, i misuratori di portata massica diretti misurano le portate direttamente, senza necessità di compensazioni di temperatura. Pertanto, i misuratori termici o Coriolis sono adatti per applicazioni dinamiche o ad alta precisione.

Prodotti consigliati per la misurazione della CO2

Misuratore di portata Coriolis per la misurazione della portata di massa di CO2

Il misuratore di portata massica Coriolis funziona secondo il principio di inerzia, prodotto dal passaggio della massa attraverso tubi vibranti. Lo sfasamento è funzione della portata massica, consentendo misurazioni intelligenti e precise.

Caratteristiche del prodotto:

✤Precisione eccezionale entro lo 0,1%

✤Versatile per la misurazione di CO2 sia liquida che gassosa

✤Indipendente dalle fluttuazioni di temperatura e pressione

✤ Monitoraggio della densità affidabile in tempo reale

Oltre alle caratteristiche sopra menzionate, è ancora utilizzabile nella misurazione del flusso di CO2 criogenica grazie al suo stato liquido a basse temperature, in particolare per resistere a condizioni estreme. Può essere calibrato per raggiungere una certa precisione nonostante le rapide variazioni di temperatura.

I misuratori di portata massica termica funzionano introducendo calore nel flusso di gas e misurano la differenza di temperatura tra due sensori. Questa caduta di temperatura è causata dalla reazione endotermica durante il passaggio di CO₂ da un sensore all'altro. La portata del gas può essere calcolata attraverso la perdita di calore, che è direttamente correlata alla portata del gas.

Caratteristiche del prodotto:

✤Applicabile per misurazioni di flusso basso come esperimenti di laboratorio

✤Fornire letture accurate per la CO2 gassosa

✤Manutenzione minima per la sua struttura semplice: nessuna parte mobile

✤Design compatto e alta efficienza

misuratore di portata massica termica (1)

Comprendendo le sfide della misurazione della CO₂, selezionando il misuratore di portata massica più adatto e sfruttando i vantaggi esclusivi di tecnologie come i misuratori di portata Coriolis e termici, le aziende possono ottimizzare i processi, ridurre i costi e garantire la conformità agli standard ambientali. Che si tratti di CO₂ gassosa nel monitoraggio delle emissioni o di CO₂ liquida nel raffreddamento industriale, il misuratore di portata massica più adatto è uno strumento indispensabile per il successo.


Data di pubblicazione: 26 novembre 2024