Il liquido denso è un liquido ad alta densità utilizzato per separare il minerale desiderato da rocce e minerali di ganga. Presenta una buona stabilità chimica, resistendo alla decomposizione, all'ossidazione e ad altre reazioni chimiche, mantenendo la sua densità e le prestazioni di separazione in generale. Il liquido denso è tipicamente una soluzione acquosa di vari sali solubili ad alta densità (ad esempio, una soluzione di cloruro di zinco) o liquidi organici ad alta densità (ad esempio, tribromometano, tetracloruro di carbonio).
L'applicazione primaria del liquido denso è inseparazione del carbone medio denso, dove separa materiali di diversa densità per galleggiamento. I materiali con densità maggiore di quella del liquido denso affondano, mentre quelli con densità inferiore galleggiano sulla superficie del liquido, consentendo la separazione di carbone e ganga.

Vantaggi del monitoraggio della densità dei liquidi densi
La densità del liquido denso è un fattore critico nella separazione di carbone e ganga. Se la densità del liquido denso è instabile e fluttua significativamente, la densità di separazione effettiva potrebbe discostarsi dal valore ottimale, con conseguente separazione imprecisa di carbone e ganga. Ad esempio, se la densità è troppo bassa, una parte della ganga potrebbe essere erroneamente selezionata come carbone pulito, aumentandone il contenuto di ceneri; se la densità è troppo alta, una parte del carbone potrebbe essere scartata come ganga, riducendo il tasso di recupero del carbone pulito.
Mantenere una densità stabile del liquido denso contribuisce a garantire una qualità costante dei prodotti a base di carbone pulito. Le fluttuazioni di densità possono portare a variazioni significative negli indicatori di qualità, come il contenuto di ceneri e zolfo nel carbone pulito, influendo negativamente sulla competitività del prodotto sul mercato.
Gli operatori possono regolare tempestivamente la composizione e la circolazione del liquido denso, garantendo che il processo di lavaggio rimanga in condizioni ottimali. Ciò riduce i lavaggi ripetuti e i fermi macchina causati da una densità inadeguata, migliorando così l'efficienza produttiva, riducendo il consumo energetico e abbassando i costi di produzione.
Una densità eccessivamente alta o bassa del liquido pesante può causare danni di varia entità alle apparecchiature di lavaggio. Ad esempio, una densità eccessivamente alta aumenta il carico sulle apparecchiature, causando un'usura accelerata e persino potenziali guasti; una densità bassa può compromettere l'efficacia della separazione, riducendo l'efficienza operativa delle apparecchiature.
Misurando e regolando tempestivamente la densità del liquido pesante, è possibile garantire il normale funzionamento dell'apparecchiatura, prolungandone così la durata utile.

RaccomandatoMisuratore di densità a flusso in linea
Il densimetro di processo in linea utilizza la frequenza acustica di una sorgente di segnale per eccitare un diapason metallico, facendolo vibrare liberamente alla sua frequenza naturale. Questa frequenza corrisponde alla densità del liquido denso a contatto con il diapason. Analizzando la frequenza, viene misurata la densità e viene applicata una compensazione della temperatura per eliminare la deriva termica del sistema.
Punti salienti:
- plug-and-play, senza manutenzione;
- adatto per applicazioni industriali quali condotte in loco, serbatoi aperti o serbatoi di stoccaggio sigillati;
- Elevata precisione di misura con eccellente ripetibilità;
- Risposta rapida alle variazioni di densità dei liquidi pesanti.
ContattoLonnmetroora altre applicazioni!
Data di pubblicazione: 18-01-2025