Scegli Lonnmeter per misurazioni precise e intelligenti!

Produzione di maltosio da latte ad alta concentrazione di amido

Panoramica diSciroppo di malto

Lo sciroppo di malto è un prodotto zuccherino amidaceo ottenuto da materie prime come l'amido di mais attraverso processi di liquefazione, saccarificazione, filtrazione e concentrazione, con il maltosio come componente principale. In base al contenuto di maltosio, può essere classificato in M40, M50, M70 e maltosio cristallino. Il suo potere dolcificante è pari a circa il 30-40% del saccarosio e presenta un'eccellente solubilità in acqua, lipofilia, resistenza agli acidi e al calore, caratteristiche che lo rendono ampiamente utilizzato nella produzione di caramelle, pasticcini, semifreddi e prodotti farmaceutici.

Processo di produzione diSciroppo di malto

La produzione industriale moderna adotta principalmente l'metodo completamente enzimatico, che offre condizioni di reazione delicate, elevata specificità e facile meccanizzazione e industrializzazione rispetto alla tradizionale saccarificazione dell'estratto di malto. L'enzima chiave nel processo èβ-amilasi, che idrolizza i legami glicosidici α-1,4 dalle estremità non riducenti delle molecole di amido per produrre maltosio, ma non può idrolizzare i legami glicosidici α-1,6.

Lo sviluppo dello sciroppo di malto si concentra principalmente su:

  1. Alto-sciroppo di maltocon contenuto solido ≥80%, che rimane stabile senza cristallizzazione in normali condizioni di conservazione.
  2. Produzione di maltosio puro.

Nella produzione di sciroppo ad alto contenuto di malto, il grado di liquefazione deve essere attentamente controllato, con unValore DE (Destrosio Equivalente) non superiore a 10Tuttavia, un valore DE più basso può comportare un aumento della viscosità durante la saccarificazione, una riduzione dell'efficienza enzimatica e un impatto negativo sulla qualità del prodotto finale.

sciroppo di maltosio

Sfide e ottimizzazione dell'idrolisi del latte di amido ad alta concentrazione

L'idrolisi dell'amido in zucchero avviene in due fasi:liquefazione e saccarificazioneI processi tradizionali utilizzanolatte di amido al 25%-35%, che richiede grandi quantità di acqua. Poiché solo una piccola parte di quest'acqua è necessaria per le reazioni enzimatiche, la maggior parte deve essere evaporata dopo la saccarificazione, con conseguente aumentoconsumi energetici e costi di produzioneInoltre, alcuni processi di fermentazione richiedonosoluzioni zuccherine con concentrazione superiore al 40%, creando una richiesta di un contenuto solido più elevato nei liquidi saccarificati.

Aumentando ilconcentrazione del latte di amidoè un modo efficace per ridurre i costi di evaporazione. Tuttavia, i sistemi ad alta concentrazione comportano un aumentoviscosità, idrolisi incompleta del substrato e ridotta efficienza enzimatica. Nella produzione industriale, per otteneresciroppo di maltocon contenuto di maltosio ≥90%, la concentrazione del latte amido è in genere controllata a10%-20%, non superiore a25%La ricerca futura dovrebbe concentrarsi sull'ottimizzazione dell'idrolisi enzimatica in condizioni di elevata concentrazione del substrato per migliorare la produttività e l'efficienza economica.

Misuratore di densità online Lonnmeter inSciroppo di maltoProduzione

Durante la produzione dello sciroppo di malto, il monitoraggio in tempo reale della concentrazione del liquido saccarificato è fondamentale per garantire la qualità del prodotto.LonnmetroSciroppo di maltoMisuratore di densitàfornisce un monitoraggio preciso della concentrazione del latte di amido e dello zucchero liquido duranteliquefazione e saccarificazione, ottenendo:
Monitoraggio della concentrazione in tempo reale, riducendo gli errori di campionamento manuale e migliorando l'efficienza produttiva.
Controllo automatizzato dell'endpoint di saccarificazione, garantendo un contenuto stabile di maltosio.
Ottimizzazione del processo di evaporazione, riducendo il consumo energetico e aumentando i benefici economici.

Con l'applicazione delLonnmetroMisuratore di densità online, i produttori possono ottenere risultati più precisicontrollo di processo, migliorareautomazione, ridurrecostie garantire di piùproduzione efficiente e stabile.


Data di pubblicazione: 11 febbraio 2025