Scegli Lonnmeter per misurazioni accurate e intelligenti!

Motivi dei processi di ispessimento nella misurazione della densità in tempo reale

Vi preoccupate di troppa acqua nel sottosfruttamento e di solidi nel trabocco? Volete ottimizzare il funzionamento dell'addensatore eliminando le misurazioni ripetute della densità e gli errori umani? Molti utenti finali affrontano gli stessi problemi nell'industria di lavorazione dei minerali per risparmiare acqua e raccogliere materiale prezioso per la lavorazione. Un densimetro in tempo reale è efficace nel raggiungere questi obiettivi.

Il seguente articolo si concentra sulla descrizione degli scopi e dei vantaggi del controllo della densità in diversi punti delle vasche di addensamento. Iniziamo con una breve introduzione al processo di addensamento, seguita da cinque motivi per cui è importante misurare la densità nel processo di separazione.

densità che misura più spesso

Qual è la funzione dell'ispessimento?

Il processo di addensamento prevede la separazione di una miscela solido-liquido in un sottoflusso denso e in un trabocco limpido. Il primo è costituito da particelle solide, mentre il secondo esclude il più possibile le impurità. Il processo di separazione è il risultato della gravità. Tutte le particelle, di diverse dimensioni e densità, formano strati diversi all'interno del serbatoio.

I processi di addensamento avvengono nella vasca di sedimentazione durante la lavorazione dei minerali per la separazione dei concentrati e degli scarti.

Punti di misurazione necessari nell'ispessimento

Misuratori di densità dei liquidi onlinesono necessari per ottimizzare il funzionamento degli addensatori. Ad esempio, i punti di installazione includono l'alimentazione, il sottoscorrimento, il troppopieno e l'interno del serbatoio dell'addensatore. Nelle condizioni sopra descritte, questi sensori potrebbero essere considerati comemisuratore di densità del liquameOmisuratore di densità dei fanghiSono inoltre utili per migliorare il controllo automatico di azionamenti e pompe e per un dosaggio efficiente dei flocculanti.

Motivi per la misurazione della densità

Le ragioni per cui è necessario misurare la densità possono variare. Le cinque condizioni seguenti evidenziano l'importanza del monitoraggio della densità per l'ottimizzazione industriale.

Recupero dell'acqua n. 1

L'acqua è considerata una delle risorse più importanti nell'industria mineraria e mineraria. Pertanto, il recupero o il riutilizzo dell'acqua consente di ridurre notevolmente i costi di addensamento. Un piccolo aumento dell'1-2% della densità di deflusso inferiore implica grandi quantità d'acqua necessarie per gli impianti operativi. L'aumento della densità è efficace nel garantire la solidità delle dighe di contenimento, che potrebbero crollare in caso di eccessivo pompaggio di liquido.

N. 2 Recupero Minerale

Negli addensatori concentrati, l'alimentazione proviene in genere dal circuito di flottazione. La flottazione prevede la separazione delle particelle per gravità. In altre parole, quelle con bolle d'aria salgono in superficie e vengono rimosse, mentre le altre rimangono in fase liquida. Quando questo processo avviene nell'addensatore del prodotto, la schiuma può trasportare i solidi nel trabocco.

Questi solidi sono preziosi e, se non recuperati, possono ridurre il tasso di recupero complessivo del metallo concentrato. Inoltre, i solidi presenti nel trabocco possono comportare costi di reagenti più elevati, danni a pompe e valvole e maggiori spese di manutenzione, come la pulizia dei serbatoi dell'acqua di processo quando i solidi si accumulano al loro interno.

Circa il 90% dei solidi persi nel trabocco viene infine recuperato nelle fasi successive del processo (ad esempio, in vasche e dighe). Tuttavia, il restante 10%, che rappresenta un valore economico significativo, viene perso definitivamente. Ridurre la perdita di solidi nel trabocco dovrebbe quindi essere una priorità. Investire in tecnologie di controllo di processo può migliorare i tassi di recupero e garantire rapidi ritorni sull'investimento.

L'uso del Lonnmetermisuratori di densitàEmisuratori di portatanel sottoscorrimento consente un migliore monitoraggio delle prestazioni dell'addensatore. Il rilevamento in tempo reale dei solidi nel troppo pieno è possibile anche con misuratori di densità o di solidi. I segnali 4-20 mA degli strumenti possono essere integrati nel sistema di controllo per l'ottimizzazione diretta del processo.

3 Uso efficiente del flocculante

I flocculanti migliorano l'efficienza della sedimentazione, in particolare facilitando l'aggregazione delle particelle nei liquidi. Il dosaggio dei flocculanti riguarda il controllo dei costi dei reagenti e l'efficienza operativa. Il densimetro consente un controllo preciso e affidabile della densità dell'addensante. L'obiettivo è raggiungere la massima percentuale possibile di solidi in peso nella sospensione di alimentazione, consentendo comunque la sedimentazione delle particelle libere. Se la densità della sospensione di alimentazione supera il valore target, è necessario aggiungere ulteriore liquido di processo e potrebbe essere necessaria una maggiore energia di miscelazione per garantire un'adeguata miscelazione del liquido.

La misurazione in tempo reale della densità del liquame di alimentazione mediante un densimetro in linea è fondamentale per il controllo del processo. Ciò garantisce un utilizzo efficiente del flocculante e ottimizza il processo di miscelazione, mantenendo l'addensatore operativo entro i limiti di riferimento.

4 Rilevamento immediato dei problemi di flocculazione

Gli operatori si sforzano di mantenere condizioni stabili negli addensatori, ottenendo un overflow chiarificato con un minimo di solidi e un underflow denso con un minimo di liquido. Tuttavia, le condizioni di processo possono variare nel tempo, causando potenzialmente una scarsa sedimentazione, una ridotta densità di underflow e un elevato contenuto di solidi nell'overflow. Questi problemi possono derivare da problemi di flocculazione, aria o schiuma nel serbatoio o da una concentrazione di solidi eccessivamente elevata nell'alimentazione.

Strumentazione e automazione possono aiutare gli operatori a mantenere il controllo rilevando tali problemi in tempo reale. Oltre alle misurazioni in linea, la strumentazione installata nel serbatoio, come le sonde a ultrasuoni per il livello del letto, può fornire informazioni cruciali. Queste sonde "a immersione" si muovono su e giù all'interno del serbatoio, profilando i livelli di fango, le zone di sedimentazione e la limpidezza del tracimamento. Le misurazioni del livello del letto sono particolarmente utili per le strategie di controllo della flocculazione, garantendo prestazioni costanti.

misuratore di concentrazione di densità online

Misuratore di densità del liquame (SDM)

Il misuratore di densità per fanghi (SDM) è un'alternativa ecologica ai tradizionali misuratori di densità nucleari. Ha rapidamente guadagnato popolarità, con centinaia di installazioni in tutto il mondo. L'SDM fornisce misurazioni di densità accurate e affidabili, rendendolo una soluzione ideale per i moderni impianti di lavorazione dei minerali.

La misurazione della densità svolge un ruolo cruciale nel migliorare l'efficienza dell'addensatore e funge da indicatore chiave delle prestazioni per il controllo di processo. Adottando tecnologie di misurazione avanzate e strategie di controllo di processo, gli operatori possono ottimizzare le prestazioni dell'addensatore, migliorare i tassi di recupero e ridurre i costi operativi.


Data di pubblicazione: 30-12-2024

notizie correlate