Quale dispositivo viene utilizzato per misurare il flusso delle acque reflue?
Non vi è dubbio che la misurazione delle acque reflue rappresenti una sfida impegnativa in ambienti corrosivi e umidi. I livelli di portata variano significativamente a seconda dell'afflusso e dell'infiltrazione, soprattutto nelle condotte a canale aperto parzialmente riempite. Inoltre, il controllo e la misurazione di effluenti, additivi e fanghi aumentano la pesatura nei processi di trattamento delle acque reflue. I seguenti misuratori di portata sono adatti al trattamento delle acque reflue.
1. Misuratori di portata elettromagnetici
I misuratori di portata elettromagnetici funzionano secondo la legge di Faraday sull'induzione elettromagnetica. In altre parole, il mezzo misurato, come fluidi o gas, è perpendicolare alla direzione delle linee di forza magnetiche. Di conseguenza, la direzione del flusso e le linee di forza magnetiche sono perpendicolari al mezzo, generando così un potenziale elettrico indotto.
I misuratori di portata magnetici sono resistenti perché privi di parti in movimento, il che li rende apprezzati dagli utenti esperti in ambienti difficili. Sono eccellenti nel monitoraggio e nella regolazione delle acque reflue con conduttività adeguata; le carenze dei fluidi non conduttivi ne limitano le applicazioni in questi campi.

2. Misuratori di portata a ultrasuoni
Le onde sonore generate dai misuratori di portata ultrasonici vengono utilizzate per la misurazione della portata di vari fluidi come gas, liquidi o vapore. Si adattano bene a diverse condotte di diametro variabile e fluidi a diverse temperature. Un misuratore di portata a ultrasuoni è affidabile e durevole grazie all'assenza di parti mobili, perdite di carico e ostruzioni interne. Può essere installato e calibrato senza interrompere il normale funzionamento. Tuttavia, richiede fluidi più puliti per una maggiore precisione, in modo da eliminare il più possibile bolle e impurità.
Se si desidera misurare la portata di canali a cielo aperto senza interromperne il flusso, un misuratore di portata a ultrasuoni è una delle opzioni migliori. È utile per monitorare le acque reflue in ingresso e in uscita, dove sedimenti e particolato sono ancora entro limiti gestibili. Inoltre, non richiede modifiche alle tubazioni né il contatto diretto con i fluidi.

3. Misuratori di portata a pressione differenziale
Un misuratore di portata a pressione differenziale funziona misurando la portata tramite una differenza di pressione che passa attraverso una restrizione di flusso nella tubazione. È un dispositivo versatile nelle applicazioni pratiche, in particolare per fluidi ad alta pressione e temperatura. Offre una maggiore durata grazie alla semplicità costruttiva e all'elevata affidabilità. Tuttavia, i suoi limiti risiedono in una maggiore perdita di carico e in requisiti più elevati di pulizia del fluido.
La misurazione del flusso di vapore è un caso diMisuratori di portata DPIn applicazione. Funzionano bene in ambienti ad alta temperatura e forniscono letture accurate. La raffineria di petrolio è un'altra applicazione del misuratore di portata DP per monitorare il flusso di vapore nelle condotte ad alta pressione. Offre misurazioni affidabili anche in condizioni difficili, contribuendo a un controllo efficiente dei processi e alla gestione della sicurezza.

4. Misuratori di portata a turbina
Un misuratore di portata a turbina funziona tracciando le rotazioni di una turbina posizionata in un fluido in movimento. Quindi calcola le portate sia in base alla velocità di rotazione che alla densità del fluido. Si distingue per l'elevata precisione, la risposta rapida e la lunga durata, il che lo rende una scelta ideale per diverse misurazioni di gas e liquidi. Tuttavia, non è raccomandato per fluidi viscosi e corrosivi.
È comune negli impianti di lavorazione chimica per la pronta risposta del misuratore, che consente agli operatori o agli impianti di regolare i processi in tempo reale per mantenere un funzionamento efficiente e la qualità del prodotto.
5. Misuratori di portata di massa
Parametri come pressione, temperatura, densità e viscosità potrebbero essere misurati direttamente da unmisuratore di portata di massa, offrendo ottime prestazioni nel fornire letture accurate e stabili nella misurazione di diverse masse di vari fluidi. Tuttavia, la calibrazione e la manutenzione devono essere eseguite regolarmente per evitare deviazioni causate da ambienti in continua evoluzione. Allo stesso modo, non è raccomandato per fluidi con impurità e sedimenti eccessivi.
Viene spesso utilizzato per tracciare il flusso degli ingredienti in un impianto di trasformazione alimentare al fine di ottenere misurazioni accurate. In tal caso, l'impianto è in grado di mantenere la coerenza e la qualità del prodotto nel rispetto delle rigorose normative di settore.

6. Misuratore di portata massica termica
Un misuratore di portata massica termico, basato sui principi dello scambio termico, è dotato di un elemento riscaldante nel tubo, in cui vengono misurate le fluttuazioni di temperatura del fluido durante il passaggio sulla parte riscaldante. In questo modo, è possibile calcolare la portata di gas o aria corrispondente. Nonostante l'elevata precisione e affidabilità, un misuratore di portata massica termico non può essere utilizzato per gas viscosi o corrosivi.
L'efficienza energetica è fondamentale in molti settori. Le portate d'aria possono essere misurate da un misuratore di portata massica termica in un sistema HVAC. Inoltre, è possibile garantire che tali sistemi funzionino entro le specifiche di progetto.

Nel complesso, la scelta di un dispositivo per il trattamento delle acque reflue è una decisione strategica, che non si limita a risolvere problemi tecnici. La decisione influenza anche l'efficienza e la conformità dei processi di trattamento. Individuate le differenze tra i diversi misuratori di portata dopo averne compreso a fondo i punti di forza e di debolezza. Trarrai beneficio da un'attenta valutazione delle esigenze specifiche del tuo sistema di trattamento delle acque reflue e delle caratteristiche uniche nelle applicazioni pratiche. Seleziona la soluzione più efficiente in base ai requisiti dettagliati. Con gli strumenti giusti a tua disposizione, sarai pronto ad affrontare con sicurezza le complessità della misurazione della portata delle acque reflue.
Data di pubblicazione: 28 ottobre 2024